La
val di Breguzzo è una delle maggiori valli laterali delle Giudicarie inferiori nel Parco Naturale Adamello Brenta, appartiene al bacino idrografico del Sarca, è percorsa dal torrente Arnò, suo affluente di destra, che nella parte alta si divide in due corsi distinti: l’Arnò ed il Roldòne. La successione di cime di natura cristallina che la delimitano appartiene al Gruppo dell’Adamello-Sottogruppo del Breguzzo.
L’ ambiente
La Val d’Arnò è la principale laterale della Val Breguzzo. Percorsa dal torrente Roldòne, presenta un paesaggio alpestre segnato da una serie di cascate e dagli alpeggi di Arnò e Maggiasone. Sopra l’Alpe Maggiasone, il
Passo del Frate (2246 m) la mette in comunicazione con la Valbona e la Val Daòne. Attraverso il Passo d’Arnò si scende invece in Val Danèrba.
Come raggiungerla
Dall’abitato di Breguzzo si sale alla stretta di Sasèl fino al rifugio Limes; dal rifugio una strada sulla destra sale fino ai prati in località
Malga Sole, sulle pendici del
Monte Cengledino, da cui è possibile scendere verso Tione. Dopo il rifugio Pont’Arnò la valle si apre e si prosegue per
Malga Stablei e
Malga Acquaforte (1371 m), nei dintorni della quale c’è una sorgente minerale, e infine
Malga Trivena (1630 m).
Il Parco Avventura della Val di Breguzzo
Nel cuore della valle inoltre si trova il
Breg Adventure Park, un parco avventura in Trentino in grado di offrire emozioni e grande divertimento in tutta sicurezza, grazie a percorsi di abilità, teleferiche mozzafiato, passerelle e ponti tibetani che collegano un albero all'altro.