Il
Parco Naturale Adamello Brenta è un parco che si estende tra il gruppo delle Dolomiti di Brenta e l’Adamello
del quale la Valle del Chiese fa parte per 45km2 circa grazie alla sua magnifica Val di Fumo in Valle di Daone. Il Parco Naturale Adamello Brenta è il più grande del Trentino; lungo le sue valli è possibile compiere passeggiate ed escursioni più impegnative.
Come accedere al Parco
Il Parco Naturale Adamello Brenta ha
molte possibilità di accesso, essendo veramente vasto. Il modo più veloce per arrivarci da Brescia è quelli di percorrere la Valle del Chiese quindi la Valle di Daone fino al Lago di Malga Bissina; dalla diga, con una bella passeggiata, si può facilmente raggiungere la Val di Fumo nel cuore del Parco Naturale Adamello Brenta.
Panorami e fauna
Pur non essendo un parco nazionale l’Adamello Brenta offre ai suoi visitatori un variegato panorama di paesaggi: si va dalle zone umide del fondovalle alle foreste e alle pareti delle Dolomiti di Brenta.
Ambienti arricchiti da una flora e una fauna tra le più ricche di tutte le Alpi: troviamo infatti lo
stambecco e l'
orso bruno, ma anche specie di fiori introvabili, o quasi, altrove.
Per conoscere meglio questi luoghi, al di là delle escursioni,
il Parco ha disposto di una serie di
Case del Parco, che trattano e approfondiscono alcuni temi specifici. Temi e percorsi affascinanti dedicati alla natura, alla storia del territorio e delle sue genti.
Il tutto in chiave moderna grazie all’utilizzo di pannelli espositivi, filmati, ricostruzioni realistiche, attività interattive, diorami, animali naturalizzati, libri e giochi multimediali.
INFO