Un viaggio a ritroso tra le leggende e le tradizioni della Valle del Chiese imparando a conoscerne l’ambiente, le credenze, gli aneddoti, gli usi ed i costumi giocando, osservando e…cucinando. A CHI È RIVOLTO: classi prime e classi seconde COME È STRUTTURATO: lezioni frontali (2 filmati per le classi prime e 2 per le seconde) e schede di lavoro (4 documenti in formato pdf per le prime ed altrettanti per le seconde)
Due leggende narrate attraverso altrettanti filmati da far visionare ed ascoltare agli alunni I nani rossi (scarica filmato; durata: 2 min e 52 sec) Il diavolo al Cenglo Rosso (scarica filmato; durata: 3 min e 57 sec) Quattro schede, stampabili su carta, per far lavorare (giocando ma non solo) gli alunni Scheda_1 La corda (scarica il pdf) Scheda_2 La polenta (scarica il pdf) Scheda_3 Lo strudel di mele (scarica il pdf) Scheda_4 Piante (scarica il pdf)
Due leggende raccontate attraverso altrettanti filmati da far visionare ed ascoltare agli alunni Il contadino ubriacone (scarica filmato; durata: 3 min e 54 sec) Il guaritore di mucche (scarica filmato: durata: 7 min e 36 sec) Quattro schede, stampabili su carta, per far lavorare (giocando ma non solo) gli alunni Scheda_1 Il bastimento (scarica il pdf) Scheda_2 La campana (scarica il pdf) Scheda_3 La luna e il mondo contadino (scarica il pdf) Scheda_4 Polenta di patate (scarica il pdf)