La
Valle del Chiese, ed in particolare le sue montagne, sono ancor oggi testimoni di uno dei suoi tratti distintivi: l'essere terra di confine. Tra gli episodi che più hanno accentuato questa sua caratteristica c'è sicuramente la Grande Guerra Adamellina: la Guerra bianca.
Trentino Grande Guerra dunque con cimeli e reperti della
prima Guerra mondiale, trincee, camminamenti, baracche e teleferiche che, ancorpiù in occasione del
Centenario Grande Guerra, permettono di approfondire la
grande guerra.
Un essere di confine che traspare anche in molti altri aspetti che possono essere scoperti grazie a strutture quali ad esempio il
Museo casa Marascalchi che, attraverso una serie di foto d’epoca riesce a restituire momenti importanti della civiltà contadina svolta tra aratri, vanghe, setacci e contenitori per raccogliere il mais.
Non solo foto però, per avvicinarsi al passato della
Valle del Chiese ci sono anche laboratori e percorsi che riportano alla luce gli antichi mestieri del mastro fabbro e della segheria veneziana come quelli del
Rio Caino.
Torna a:
<< Natura
>> Sapori
>> Località