Val Daone è la grande valle che, dal massiccio dell’
Adamello con i suoi imponenti ghiacciai, si estende verso sud.
Qui, nell'alta Val Daone, si trova
la sorgente del fiume Chiese, che scorre impetuoso verso valle ‒ interrotto da due grandi bacini artificiali ‒ fino a raggiungere la Valle del Chiese.
I ciclisti transalpini avranno sentito parlare della Val Daone per via del percorso denominato
Heckmair Route, che dal difficilissimo
Passo di Campo (si spinge per anche fino a quattro ore) conduce proprio a Val Daone.
DESCRIZIONE PERCORSO
Questo
Val Daone Tour, tuttavia, è decisamente meno difficile: si percorre attraverso dolci sentieri tra i boschi, con un bel tratto scorrevole che rappresenta la vera ciliegina sulla torta dell’intero tour.
Dal paesino di
Bersone si sale dapprima lungo una stretta strada asfaltata fino a
Daone, il centro urbano principale della valle. Si continua poi sull’asfalto, su un sentiero che sale dolcemente attraverso un
paesaggio straordinario; oltrepassato
Ponte Manonchin si raggiunge poi un bivio da cui si diparte una lunga strada sterrata in salita che porta a
Malga Lavanech.
L’intero percorso non presenta alcun ostacolo. L’unica condizione è che per i
1500 metri di dislivello si devono avere scorte a sufficienza: i biker in sella ad una eMTB, dunque, dovranno avere a disposizione una batteria di ricambio.
Da
Malga Lavanech il sentiero prosegue nel bosco per un tratto perlopiù scorrevole, che solo in alcuni punti presenta superfici sconnesse.
Se si ha una buona tecnica di guida, comunque, non sarà necessario portare la bici a mano. Dopo una breve discesa in una valle laterale, tuttavia, la salita si fa piuttosto impegnativa.
Proseguendo per tre chilometri si raggiunge finalmente
Malga Cleaba, da cui parte un sentiero sterrato per
Malga Clef, il punto di partenza per gli altri tour sul
Giro dell’Orizzonte.
Questo itinerario segue invece il sentiero sterrato in discesa verso
Malga Table, che prosegue poi sull’asfalto fino a
Boniprati, ed ai suoi rifugi
“Boniprati” e
“Lupi di Toscana”. Qui si possono recuperare le forze e poi sfrecciare giù per la stradina asfaltata, stretta e poco trafficata, fino al punto di partenza a Bersone.
Autore: Uli Stanciu
ALTIMETRIA E DETTAGLI

>> SCARICA PDF del percorso
>> SCARICA GPX del percorso
Scarica qui l'app
GPX VIEWER AND RECORDER per visualizzare i file GPX
Con pochi centesimi al Km ottieni la versione PREMIUM-->
>> SCARICA il file GPS del percorso in versione Premium