Rio Ribor è il nome di un piccolo torrente che nasce dal
Laghetto delle Scaie sopra
Malga Clef e scorre in una valle idilliaca e isolata con tante piccole cascate, per entrare poi in
Val Daone e confluire poi nel fiume Chiese.
Non lasciatevi ingannare tuttavia dal nome di questo tour: per percorrere l’
incontaminata valle del Ribor non è affatto richiesto un livello di esperienza elevato, dato che il percorso procede interamente su
stradine asfaltate o al massimo sterrate. È consigliabile comunque essere in forma, e chi ha una eMTB avrà senz’altro bisogno di una batteria di ricambio per conquistare un
dislivello di 1527 metri.
DESCRIZIONE PERCORSO
Si parte dal parcheggio dell’ufficio turistico accanto alla strada principale della Valle del Chiese, nel paese di
Cologna.
Imboccando una stretta strada asfaltata
lungo il fiume Chiese si procede in salita attraverso il paesino di
Prezzo, fino a raggiungere
Boniprati.
Si tratta di una
zona d’alpeggio incantevole e pianeggiante, frequentata dalla gente del luogo soprattutto nei fine settimana per un pic-nic. Vi si trovano due rifugi -
“Boniprati” e
“Lupi di Toscana”.
Una curiosità: il nome del rifugio contiene la parola “Toscana” non in riferimento alla regione, bensì, come si legge sul pannello informativo, perché i “Lupi di Toscana” erano
un battaglione dell’esercito italiano di stanza qui per fermare l'assalto degli austriaci durante la Prima Guerra Mondiale.
Dopo una sosta ristoratrice, da Boniprati si prosegue su un
sentiero asfaltato piuttosto isolato, e in parte abbastanza ripido, che sale a
Malga Table, dove si può acquistare un bel
pezzo di formaggio d’alpeggio. Qui inizia il
tratto sterrato in leggera salita che conduce, attraverso un paesaggio incantevole, a
Malga Clef.
Poiché in quota attualmente non vi è (ancora) alcuna possibilità di ristoro, si prosegue semplicemente in discesa sul facile sentiero sterrato attraverso la
valle del Ribor, ammirando le
cascatelle gorgoglianti, che si riversano in strette e profonde gole.
In dirittura d’arrivo il sentiero lascia il posto all’asfalto, sulla strada che, attraverso le località di
Daone e
Bersone, ritorna al parcheggio di Cologna.
Autore:
Uli Stanciu
Offriamo ai nostri ospiti Biker giri disegnati da esperti e dati informativi di alta qualità