Mai visto un tour alpino su
single track che si percorre facilmente per
oltre 14 chilometri a più di 2000 metri di quota? No? Eccolo. Uno spasso!
Il
Giro dell’Orizzonte passa per un sentiero militare vecchio di oltre 100 anni della Prima Guerra Mondiale, che collega il
Passo Bruffione al
Passo di Val Marza. Tutto a un’altitudine di 2000 metri, tutto percorribile (per bici e eMTB), prevalentemente
flow, eccetto in alcuni punti (discesa da Passo Brealone) dove la
superficie di roccia è tratti sconnessa.
Questo supertrail offre non solo il
massimo divertimento, ma anche un
panorama straordinario: il
massiccio dell’Adamello a nord,
Tremalzo e
Monte Baldo a est, le solitarie montagne del
Passo Croce Domini a ovest e il
Lago d’Idro a sud.
DESCRIZIONE PERCORSO
Dal punto di partenza nel paese di
Condino (parcheggio sulla piazza principale presso la chiesa), si percorre innanzitutto una vecchia strada in salita che procede a serpentine fino a
Brione, per proseguire poi su uno stretto sentiero asfaltato che conduce in
Valle Aperta fino a Malga Bondolo.
Si continua sul vecchio e ripido sentiero militare che sale a Passo Bruffione. A questo punto si è già a
quota 1723 metri ‒ una buona preparazione atletica è d’obbligo.
I biker in sella a una eMTB necessitano assolutamente di una batteria di ricambio. Se però la salita è uno scoglio insormontabile, si può sempre raggiungere Malga Valle Aperta in auto - così ci si risparmia un
dislivello di ben 1100 metri.
Dal Passo Bruffione
il divertimento puro continua: tra leggere salite e discese si prosegue a oltre 2000 metri di quota
(punto più alto 2220 m s.l.m) passando per
Passo Brealone,
Passo delle Cornelle,
Passo di Val Marza e
Col delle Cornelle in direzione sud, col sole in fronte.
Il tragitto è perlopiù agibile, sebbene questo flow da sogno sia interrotto talvolta da qualche masso sporgente.
Nelle vicinanze di
Malga Dosso Rotondo si imbocca il sentiero per
Malga Vacil e Faserno, scendendo poi attraverso una stretta e tortuosa striscia asfaltata in direzione
Storo. Dopo la discesa ci si ritrova sulla pista ciclabile che riporta al punto di partenza, a Condino.
Questo super tour senza pari, in cui non si deve mai scendere di sella, necessita di una
buona preparazione atletica (per chi ha una eMTB naturalmente lo sforzo è minore, ma è necessaria una batteria di ricambio) e una
buona tecnica di guida.
Offre inoltre
panorami mozzafiato e il
massimo divertimento in un territorio finora inesplorato dai biker.
Autore: Uli Stanciu
Offriamo ai nostri ospiti
Biker giri disegnati da esperti e dati informativi di alta qualità
ALTIMETRIA E DETTAGLI
>> SCARICA PDF del percorso
>> SCARICA GPX del percorso
Scarica qui l'app
GPX VIEWER AND RECORDER per visualizzare i file GPX
Con pochi centesimi al Km ottieni la versione PREMIUM-->
>> SCARICA il file GPS del percorso in versione premium
METEO
...